Disclaimer: The postings in this blog section do not necessarily represent Desjardin's positions, strategies or opinions.

Codici QR e Imballaggi in Metallo: Più di una Semplice Etichetta

Codici QR e Imballaggi in Metallo: Più di una Semplice Etichetta

I codici Quick Response (QR) hanno fatto molta strada dal loro debutto nel 1994. Creati inizialmente per tracciare i componenti automobilistici, questi codici a barre bidimensionali si sono evoluti fino a diventare strumenti onnipresenti per l’archiviazione e il recupero di informazioni. Grazie alla capacità di memorizzare diversi tipi di dati — numerici, alfanumerici, binari e caratteri speciali — i codici QR hanno superato i confini industriali trovando applicazioni in settori come retail, sanità e pubblicità.

Read more
Forme speciali ed effetti: soddisfare le esigenze dei consumatori nell’era digitale

Forme speciali ed effetti: soddisfare le esigenze dei consumatori nell’era digitale

Questo articolo descrive come le forme speciali e gli effetti negli imballaggi in metallo soddisfino le esigenze in evoluzione dei consumatori nel retail online. Mostra inoltre il loro impatto su visibilità, branding e vendite.

Read more
Sostenibilità negli imballaggi in metallo: le scelte ecologiche

Sostenibilità negli imballaggi in metallo: le scelte ecologiche

Questo articolo esplora gli aspetti di sostenibilità degli imballaggi in metallo con particolare attenzione a banda stagnata e alluminio. Scopri come Desjardin allinea la propria offerta a obiettivi eco-friendly e alle tendenze future.

Read more
RFID e imballaggi in metallo: oltre le considerazioni sui costi

RFID e imballaggi in metallo: oltre le considerazioni sui costi

Questo articolo esamina l’utilità e le considerazioni sui costi dell’integrazione dei tag RFID negli imballaggi in metallo. Illustra quando la tecnologia diventa una scelta giustificata per i produttori.

Read more
4 tendenze di design ispiratrici nel packaging in metallo

4 tendenze di design ispiratrici nel packaging in metallo

Una delle costanti del branding è comunicare l’evoluzione di un marchio nel tempo per mostrarne la resilienza attraverso le diverse tendenze. Sebbene alcune mode del packaging vadano e vengano, certe tendenze nate da nuove ricerche sulla psicologia del consumatore hanno un impatto duraturo. Secondo la responsabile del brand marketing di 99designs, Caitlin Collins, le seguenti quattro tendenze stanno influenzando gli approcci attuali al design del packaging.

Read more
Futuro del packaging

Futuro del packaging

The ubiquitous nature of packaging, particularly for food, makes it a field that touches the lives of most consumers. The future of packaging has been a topic among experts from business consulting firm McKinsey, such as David Feber, Daniel Nordigarden and Nick Santhanam. These analysts point to key themes for future packaging, which include smarter, more personalized and reusable containers.

Read more
5 tendenze nel packaging – e come rispondere

5 tendenze nel packaging – e come rispondere

Negli anni 2020 il settore del packaging sta attraversando una trasformazione orientata all’efficienza. Al centro di questo cambiamento c’è la tecnologia e i sistemi che fanno risparmiare tempo e denaro. Ecco cinque tendenze importanti nel packaging che avranno un impatto duraturo sui consumatori.

Read more
Consapevolezza, comportamenti e aspettative dei consumatori riguardo al packaging alimentare

Consapevolezza, comportamenti e aspettative dei consumatori riguardo al packaging alimentare

Un cambiamento sottile caratterizza oggi la percezione dei consumatori nei confronti del packaging alimentare sostenibile. Non è più l’epoca degli acquisti impulsivi o degli sprechi di prodotti inutilizzati. L’aumento vertiginoso dei prezzi alimentari ha spinto le persone a ridurre i costi e gli sprechi. Questo articolo esamina come i modelli di consumo si siano evoluti per riflettere un crescente interesse culturale verso il packaging alimentare sostenibile.

Read more
In che modo la consapevolezza e le aspettative dei consumatori influenzano il comportamento d’acquisto?

In che modo la consapevolezza e le aspettative dei consumatori influenzano il comportamento d’acquisto?

Tutti i consumatori consapevoli delle tematiche sostenibili le mettono davvero in pratica? No, ma la consapevolezza dei prodotti green associata ad aspettative positive può diventare un catalizzatore delle decisioni d’acquisto. Più profonda è la consapevolezza, più il consumatore si avvicina alla fase di acquisto. È quindi essenziale che produttori e designer di packaging comprendano la relazione fra consapevolezza dei consumatori, aspettative e decisioni d’acquisto.

Read more
L’associazione tra l’immagine creata dal packaging del prodotto e le destinazioni di viaggio

L’associazione tra l’immagine creata dal packaging del prodotto e le destinazioni di viaggio

In che modo un prodotto può influenzare o riflettere la percezione che i consumatori hanno di una destinazione turistica? L'industria del turismo ha scoperto che le immagini create attraverso il packaging dei prodotti souvenir svolgono un ruolo importante nell'associare il prodotto all’esperienza di viaggio. Ecco una panoramica sulle implicazioni teoriche e strategiche del packaging nel modellare la percezione delle destinazioni turistiche.

Read more