RFID e imballaggi in metallo: oltre le considerazioni sui costi

by Alex Cosper on Aug 14, 2025 9:10:30 PM

Questo articolo esamina l’utilità e le considerazioni sui costi dell’integrazione dei tag RFID negli imballaggi in metallo. Illustra quando la tecnologia diventa una scelta giustificata per i produttori.

Comprendere la tecnologia RFID

I tag RFID (Radio Frequency Identification) si sono affermati come soluzioni di etichettatura avanzate, in particolare per la capacità di archiviare e trasmettere dati in modalità wireless. A differenza dei codici QR, i tag RFID possono essere letti a distanza, offrendo vantaggi nel tracciamento e nella gestione dell’inventario. Contengono un circuito integrato e un’antenna, consentendo un’interazione più dinamica con l’oggetto etichettato.

Costo vs. utilità: quando l’RFID è giustificato?

Storicamente, la tecnologia RFID è stata più costosa dei metodi di etichettatura tradizionali, come etichette stampate o codici QR. Nel 2022, il prezzo di un tag RFID poteva variare da 0,10 a 1,00 $ per unità, in base al tipo e ai volumi. Il costo diventa giustificato negli scenari che richiedono tracciamento in tempo reale, lettura massiva e maggiore capacità di archiviazione dati. Applicazioni in beni di alto valore, logistica di filiere complesse o nel settore farmaceutico spesso giustificano il prezzo più elevato.

Tendenze future dei costi

Con l’aumento dell’adozione e l’efficientamento produttivo, i costi dei tag RFID sono diminuiti negli anni, pur non eguagliando ancora quelli delle etichette stampate. Tuttavia, il divario si sta riducendo e, con l’evoluzione tecnologica, è prevedibile un’ulteriore diminuzione.

Possibile adozione da parte dei clienti Desjardin

Per i produttori clienti di Desjardin, l’integrazione di tag RFID negli imballaggi in metallo può aggiungere un livello di funzionalità e dati. Sebbene il costo attuale resti un fattore, l’utilità di tracciamento in tempo reale, lettura massiva e maggiore capacità informativa può offrire benefici nel lungo periodo. Con il continuo calo dei costi, l’RFID diventa sempre più un’opzione praticabile per i brand che cercano soluzioni di packaging avanzato.

Sintesi e prospettive

I tag RFID rappresentano una strada interessante per le aziende che desiderano potenziare gli imballaggi con capacità avanzate di tracciamento e gestione dei dati. Pur restando il costo un elemento rilevante, l’utilità offerta rende la tecnologia una scelta giustificata per applicazioni specifiche. Per Desjardin, monitorare l’evoluzione dell’RFID può aprire nuove opportunità per potenziare le proprie soluzioni di imballaggio in metallo.

Brochure-cosmetic-IT

Topics: Imballaggi in metallo

FR-Blog-Sidebar-CTA