Disclaimer: The postings in this blog section do not necessarily represent Desjardin's positions, strategies or opinions.

Innovazione e processo di progettazione per il packaging farmaceutico

Innovazione e processo di progettazione per il packaging farmaceutico

Uno dei settori che affrontano maggiori sfide nel design degli imballaggi è quello farmaceutico. Una sfida cruciale è sviluppare soluzioni più innovative e inclusive senza compromettere le etichette informative. I vari stakeholder hanno esigenze molto diverse, difficili da bilanciare con la funzionalità e l'estetica. Ecco cosa devono considerare le aziende farmaceutiche per migliorare il packaging.

Read more
Fattori trainanti, ostacoli e risultati in termini di performance del packaging sostenibile

Fattori trainanti, ostacoli e risultati in termini di performance del packaging sostenibile

Esistono tre principali ostacoli che limitano lo sviluppo del packaging sostenibile. Si tratta dell’ambiguità tra costi e benefici, dei costi aggiuntivi e dei compromessi tra i requisiti del packaging. Questi ostacoli sono in parte legati alla dimensione aziendale. Ecco come un'attenzione maggiore alle tematiche ambientali può guidare le imprese verso soluzioni di packaging più sostenibili.

Read more
Fattori Caritativi nel Design del Packaging – Benevolenza

Fattori Caritativi nel Design del Packaging – Benevolenza

La benevolenza è la qualità della gentilezza, che può essere trasmessa attraverso il design del packaging per attrarre i clienti. La natura caritativa della benevolenza la rende un elemento cruciale nel design degli imballaggi, aiutando il consumatore a decidere se acquistare o meno il prodotto. Ecco uno sguardo su come la benevolenza può diventare un tema efficace e distintivo.

Read more
Fattori caritativi nel design del packaging - Empatia

Fattori caritativi nel design del packaging - Empatia

Il fattore caritativo dell’empatia nel design del packaging segnala al consumatore che il produttore comprende le sue emozioni riguardo al problema che il prodotto risolve. Questa comprensione è fondamentale oggi, con la vasta gamma di scelte online a disposizione dei consumatori. Mostrare empatia aiuta il marchio a distinguersi e a creare un legame più profondo con il proprio pubblico. Ecco alcuni punti chiave per integrare l’empatia nel design del packaging.

Read more
Fattori Caritativi nel Design del Packaging – Impegno

Fattori Caritativi nel Design del Packaging – Impegno

Il concetto di Fattori Caritativi nel Design del Packaging si è evoluto dal mondo dell’assistenza infermieristica fino ad arrivare al design del packaging. I fattori caritativi rappresentano idee ponderate inserite nel packaging che comunicano direttamente con il consumatore. Questi fattori aiutano a trasmettere la missione dell’azienda e l’attenzione verso la persona che acquista il prodotto. Ecco come l’elemento caritativo dell’impegno può essere applicato al design del packaging per rafforzare il legame tra brand e consumatore.

Read more
Fattori Caritativi nel Design del Packaging - Responsabilità

Fattori Caritativi nel Design del Packaging - Responsabilità

Uno dei principali fattori caritativi legati alla sostenibilità aziendale è la responsabilità nel design del packaging. I consumatori possono scegliere di non acquistare un prodotto se non è presentato in una confezione gradevole. Allo stesso tempo, il designer del packaging non può sacrificare la sicurezza per l'estetica o altre esigenze commerciali. Ecco uno sguardo più approfondito su come la responsabilità si collega al packaging.

Read more
Fattori caritativi nel design del packaging – Introduzione

Fattori caritativi nel design del packaging – Introduzione

Il concetto di fattori caritativi è legato alla consapevolezza umana di ciò che è giusto fare per prendersi cura di qualcosa o qualcuno. È un concetto che ha iniziato a influenzare i designer di imballaggi su come creare confezioni più sostenibili. I temi come la riduzione dei rifiuti e la protezione ambientale sono diventati centrali anche per le aziende, perché influiscono sui costi e sulla disponibilità futura delle risorse. Ecco uno sguardo ai fattori caritativi applicati al design del packaging.

Read more
Imballaggi in Metallo – Come il Design Influenza la Percezione del Prodotto

Imballaggi in Metallo – Come il Design Influenza la Percezione del Prodotto

Il design del packaging può influenzare fortemente il modo in cui i consumatori percepiscono un prodotto. Gioca anche un ruolo cruciale nelle decisioni di acquisto. La confezione comunica ciò che il consumatore target si aspetta? È la domanda fondamentale a cui ogni designer deve rispondere. Ecco come la ricerca supporta l’idea che colori e altri elementi grafici influenzano il comportamento d’acquisto.

Read more
Imballaggi in Metallo – Come il Consumatore Collega Implicitamente il Colore agli Attributi di Salute

Imballaggi in Metallo – Come il Consumatore Collega Implicitamente il Colore agli Attributi di Salute

Il colore è un elemento chiave che attira i consumatori verso i marchi, le confezioni e i prodotti. È ormai noto tra i designer di imballaggi che una percentuale significativa di consumatori associa i colori vivaci e caldi all’attrattività. Al contrario, i colori freddi sulle confezioni alimentari vengono spesso percepiti come indicativi di salute. Ecco come i consumatori formano associazioni di colore che influenzano inevitabilmente le decisioni d'acquisto.

Read more
Packaging in Metallo: Come Colori e Design Influenzano le Risposte Neurali all’Acquisto

Packaging in Metallo: Come Colori e Design Influenzano le Risposte Neurali all’Acquisto

In che misura i consumatori creano associazioni mentali con il packaging? Gli studi dimostrano che sia il materiale della confezione sia la colorazione giocano un ruolo fondamentale nell’attirare l’attenzione. Ecco cosa rivela la ricerca sul packaging in metallo e su come influisce sulla mente del consumatore.

Read more