La percezione del consumatore è fondamentale per determinare il miglior design del packaging. Il colore gioca un ruolo chiave nell'attirare l’attenzione del cliente, soprattutto nei settori alimentare e delle bevande. Vediamo più da vicino perché il colore è così importante nel design degli imballaggi in metallo per una vasta gamma di prodotti di consumo.
Opzione del Colore Trasparente
Il colore trasparente è spesso utilizzato nelle confezioni alimentari perché gli studi dimostrano che i consumatori lo preferiscono. Lo associano alla salute. Vedere il contenuto, ad esempio un formaggio in confezione trasparente, offre una rassicurazione inconscia che il cibo è sicuro. Ciò non significa che ciò che non si vede è considerato pericoloso, ma la trasparenza funziona come conferma visiva della sicurezza percepita.
Il tema della qualità del cibo è sempre più rilevante, in quanto i consumatori cercano opzioni più salutari. Tuttavia, non tutti leggono le etichette o analizzano gli ingredienti: molti si affidano all’aspetto della confezione per decidere se un prodotto appare sano e sicuro.
Quando si tratta di prodotti freschi, la maggior parte dei consumatori preferisce confezioni trasparenti. Diversi studi — Duizer (2009), Venter (2011), Norgaard Olesen e Giacalone (2018) — confermano questa preferenza, perché consente di ispezionare visivamente il prodotto senza toccarlo.
Combinazione di Materiali e Colori
Non solo il colore è importante, ma anche il materiale della confezione. Spesso i consumatori si aspettano specifiche combinazioni tra colore e materiale. Uno studio turco ha rilevato che chi acquista cartoni preferisce confezioni nei toni del rosso, verde e bianco. Al contrario, chi sceglie plastica o metallo sembra meno influenzato dal colore.
In generale, a livello conscio, i colori e i materiali non sono elementi fondamentali. Ma a livello inconscio, le decisioni di acquisto sono spesso guidate da associazioni personali legate a esperienze pregresse.
Molti percepiscono il metallo come il materiale più resistente, perché lo è realmente. Questa percezione nasce dal confronto nel tempo con plastica e altri materiali. I contenitori in metallo vengono spesso riutilizzati per la loro durabilità, a differenza della plastica, che si degrada più facilmente.
Sfruttare la Percezione del Colore
Alcuni colori hanno un significato universale, spesso appreso culturalmente. Il verde, ad esempio, richiama immagini naturali come le piante. Ma chi è cresciuto guardando film horror potrebbe associarlo a qualcosa di negativo, come mostri viscidi.
La percezione del colore si sviluppa tramite esperienze individuali. Non esistono due persone con la stessa identica associazione verso il colore viola. Nei prodotti alimentari, i colori chiari vengono spesso percepiti come più salutari, anche per familiarità con altri packaging simili.
La scienza dei colori misura lunghezze d’onda e saturazione, ma il cervello umano associa i colori alle emozioni in base alle esperienze vissute. Persone con esperienze simili tendono ad avere percezioni cromatiche simili.
Uno studio recente (Shen, 2018) ha mostrato che i consumatori impiegano più tempo per decidere su etichette rosse rispetto a quelle blu. Questo tempo extra consente un’analisi più attenta delle caratteristiche del prodotto. Quando il colore del packaging corrisponde alle aspettative del consumatore, l’attenzione visiva sull’articolo aumenta.
Poiché la maggior parte delle persone non conduce studi scientifici sugli alimenti, molti si affidano agli indizi del packaging intelligente per valutare la sicurezza di un prodotto. Anche se possono leggere articoli informativi, le impressioni visive restano determinanti.
I designer dovrebbero considerare che il colore della confezione può influenzare fortemente le scelte al punto vendita. Secondo Bix e Venter, i consumatori si soffermano di più sui colori che trovano attraenti. È più probabile che acquistino confezioni con colori che rispecchiano le loro aspettative.
Conclusione
Alla base di molte decisioni d’acquisto c’è la percezione del consumatore, spesso influenzata da associazioni personali con il colore. I nuovi concetti di design nascono continuamente, soprattutto quando un brand affermato lancia un nuovo prodotto. Tramite il colore, i designer di packaging possono comunicare direttamente con il loro pubblico, purché la palette sia in linea con le percezioni comuni.